1993 World Wide Web Gratis
1993 World Wide Web Gratis. Nell’aprile 1993, il CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) fece un annuncio che avrebbe cambiato per sempre il corso della storia: il World Wide Web sarebbe stato reso disponibile gratuitamente a chiunque. Questa decisione, presa dal direttore generale del CERN, ha aperto le porte a un’era di connettività e accesso all’informazione senza precedenti, gettando le basi per la società digitale in cui viviamo oggi.
La Nascita del Web al CERN
Il World Wide Web era nato pochi anni prima, nel 1989, nei laboratori del CERN a Ginevra. Il suo inventore, il fisico britannico Tim Berners-Lee, lo aveva concepito come un sistema per consentire ai ricercatori di tutto il mondo di condividere informazioni in modo più semplice ed efficace. Il Web si basava su tre tecnologie fondamentali: l’HTML (Hypertext Markup Language), il linguaggio per creare pagine web; l’URL (Uniform Resource Locator), il sistema per indirizzare le risorse web; e l’HTTP (Hypertext Transfer Protocol), il protocollo per trasferire dati sul web.
Una Scelta Visionaria
La decisione del CERN di rendere il Web gratuito e open source fu una scelta visionaria che andò contro le logiche commerciali dell’epoca. Invece di brevettare la sua invenzione e trarne profitto, il CERN scelse di metterla a disposizione di tutti, senza restrizioni. Questa scelta fu motivata dalla convinzione che il Web avesse un enorme potenziale per il progresso dell’umanità e che il suo accesso dovesse essere il più ampio possibile.
Le Conseguenze di una Decisione Epocale
Le conseguenze della decisione del CERN furono dirompenti. Il Web si diffuse rapidamente in tutto il mondo, trasformando radicalmente il modo in cui le persone comunicano, lavorano, si informano, si divertono e fanno acquisti. La nascita di internet come lo conosciamo oggi è direttamente legata a questa scelta.
L’Avvento della Società Digitale
La gratuità del Web ha permesso a chiunque di creare un sito web, di condividere le proprie idee e di accedere a un’enorme quantità di informazioni. Questo ha favorito la nascita di una miriade di nuove imprese, di nuovi settori economici e di nuove forme di espressione culturale. Il Web ha dato vita a una vera e propria rivoluzione digitale, che ha cambiato il mondo in modo irreversibile.
Il Web come Bene Comune
Oggi, il Web è considerato da molti un bene comune, un’infrastruttura essenziale per la società dell’informazione. La sua gratuità e apertura sono valori fondamentali che vanno difesi e promossi. La storia della sua nascita e della decisione del CERN ci ricorda l’importanza della collaborazione, della condivisione e della visione nel guidare il progresso tecnologico e sociale.
ARTISTICA-MENTE Approfondimenti:
Elenco Siti Web
Views: 1