Hofmann LSD Arte Alterazione Equilibrio Hofmann LSD Arte Alterazione Equilibrio. La scoperta degli effetti allucinogeni dell’LSD da parte di Albert Hofmann il 16 Aprile del 1943 ha rappresentato una svolta scientifica dalle profonde implicazioni culturali e artistiche. Questa sostanza, capace di alterare radicalmente la percezione sensoriale e la coscienza, ha aperto nuove prospettive sulla natura della realtà e, di conseguenza, sulla rappresentazione dell’equilibrio e della sua potenziale alterazione nel mondo dell’arte. La Rivoluzione Percettiva dell’LSD L’esperienza indotta dall’LSD si caratterizza per una marcata alterazione della percezione, che può manifestarsi in…
LeggiMese: Aprile 2025
Notre-Dame Incendio Ritorno Stabilità
Notre-Dame Incendio Ritorno Stabilità Notre-Dame Incendio Ritorno Stabilità. L’incendio che ha devastato la Cattedrale di Notre-Dame il 15 aprile 2019 ha rappresentato uno shock globale, la visione delle fiamme che avvolgevano uno dei simboli più iconici di stabilità culturale e religiosa per secoli ha generato un’onda di profonda instabilità visiva ed emotiva. Il rogo ha scosso le fondamenta di un’identità collettiva, richiedendo e richiederà un lungo e complesso processo di ricostruzione, non solo materiale ma anche simbolico, per ritrovare non una mera staticità, ma un nuovo equilibrio dinamico. L’Instabilità Visiva…
LeggiDeep Beauty Modec Maggio
Deep Beauty Modec Maggio Deep Beauty Modec Maggio. Dal 5 al 25 maggio 2025, il Modec ospita “Deep Beauty”, una mostra collettiva che si addentra nelle molteplici sfaccettature della bellezza nell’arte contemporanea. L’esposizione invita a superare l’apparenza superficiale per esplorare la profondità concettuale ed emotiva racchiusa nelle opere di artisti emergenti e affermati. Un’Immersione nella Bellezza Profonda “Deep Beauty” non si limita a celebrare l’estetica visiva, ma cerca di sondare le radici della bellezza nell’arte contemporanea. Attraverso una varietà di media, tra cui installazioni immersive, sculture enigmatiche e opere pittoriche…
LeggiEvoluzione Blues Jazz Rock Elettronica
Evoluzione Blues Jazz Rock Elettronica Evoluzione Blues Jazz Rock Elettronica. L’eco lontano dei canti nei campi di cotone, il lamento blues che narrava sofferenza e speranza, si è trasformato nelle improvvisazioni sofisticate del jazz, nell’energia ribelle del rock e infine nelle pulsazioni sintetiche dell’elettronica contemporanea. Questa straordinaria evoluzione musicale è profondamente intrecciata con i radicali cambiamenti sociali che hanno plasmato il mondo, da un passato di segregazione e lavoro forzato a un presente iper-connesso e globalizzato, ma sempre più determinato dalle dinamiche di potere delle lobby del denaro. Dalle Radici…
LeggiPaola De Pietri Natura Bologna
Paola De Pietri Natura Bologna Paola De Pietri Natura Bologna. ARTISTICA-MENTE oggi parla di: Paola De Pietri Natura Bologna. Dal 3 aprile al 21 giugno 2025, Bologna ospita la mostra “Paola De Pietri: In superficie. Appunti sulla natura”, un’immersione nello sguardo sensibile e concettuale dell’artista sulla relazione tra uomo e paesaggio. Attraverso la sua fotografia, De Pietri offre una lettura stratificata della natura, concentrandosi sulle sue manifestazioni più immediate eppure cariche di significato. L’Obiettivo Discreto sulla Natura Paola De Pietri è nota per la sua capacità di osservare il paesaggio…
LeggiHuene Milano Fascino Fotografia
Huene Milano Fascino Fotografia Huene Milano Fascino Fotografia. Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, Palazzo Reale a Milano ospita una retrospettiva dedicata a George Hoyningen-Huene, figura chiave della fotografia del XX secolo. La mostra “George Hoyningen-Huene e la fotografia di moda” esplora il suo contributo rivoluzionario al mondo della moda e del ritratto, attraverso scatti iconici che definirono l’eleganza di un’epoca. L’Occhio Elegante di Hoyningen-Huene George Hoyningen-Huene (1900-1968) fu un pioniere della fotografia di moda, trasformando il genere con la sua visione sofisticata e il suo impeccabile senso estetico.…
Leggi