Edison Kinetoscopio Inizio Cinema

Edison Kinetoscopio Inizio Cinema

Edison Kinetoscopio Inizio Cinema Edison Kinetoscopio Inizio Cinema. La prima dimostrazione pubblica del kinetoscopio di Thomas Edison nel 1894 segnò la nascita di un’arte e di un intrattenimento di massa rivoluzionari: il cinema. Questa ingegnosa invenzione non fu semplicemente un progresso tecnologico, ma introdusse un modo completamente nuovo e dinamico di narrazione visiva, alterando radicalmente il panorama culturale e gli stili di vita. L’impatto del kinetoscopio fu tale da creare un inedito equilibrio nel mondo dello spettacolo e della comunicazione, spostando l’attenzione dalla staticità delle immagini fisse al flusso in…

Leggi

Dieci Artisti danno voce al Popolo senegalese

Adesso Basta! dieci artisti senegalesi danno voce al Popolo

Dieci Artisti si ergono come Narratori della Società Senegalese Gli artisti si ergono come narratori della società senegalese in fermento, dipingendo con note e colori le sfumature di un paese in costante evoluzione. Attraverso le loro opere, trasmettono le voci del popolo, sussurrando speranze di cambiamento e richieste di giustizia. Le strade di Dakar risuonano delle melodie dei musicisti che cantano di libertà e unità, sostengono il popolo nella speranza e resistenza. I cineasti catturano frammenti di vita quotidiana, trasformando storie personali in messaggi universali di solidarietà e consapevolezza. In…

Leggi