Essere Donna Corpo e Rivolta

Condividi su: Share on:

Essere Donna Corpo e Rivolta

Essere Donna Corpo e RivoltaEssere Donna Corpo e Rivolta. ARTISTICA-MENTE oggi parla di: Essere Donna Corpo e Rivolta. Inaugurata il 5 marzo 2025 e visitabile fino al 30 maggio, la Galleria Fumagalli di Milano ospita la mostra “Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione”, curata da Maria Vittoria Baravelli e Annamaria Maggi. L’esposizione raccoglie opere di artiste di fama internazionale che hanno fatto del proprio corpo un territorio di sperimentazione e di lotta contro le convenzioni sociali e culturali.

Il Corpo come Campo di Battaglia e di Libertà

La mostra trae ispirazione dalle parole di Oriana Fallaci, figura emblematica di donna libera e combattiva, e presenta opere di Marina Abramović, Sang A Han, Annette Messager, Shirin Neshat e Gina Pane. Queste artiste hanno trasformato il corpo femminile in un potente mezzo espressivo, sfidando i limiti imposti dalla società e ridefinendo il ruolo della donna nell’arte e nella vita.

Sguardi Diversi sulla Femminilità

Attraverso performance documentate, fotografie e installazioni, le artiste in mostra offrono sguardi unici e profondi sulla femminilità. Le opere esplorano temi come l’autodeterminazione, la vulnerabilità, la sensualità, la maternità e la resistenza alle forme di oppressione.

Artiste Iconiche a Confronto

Tra le opere esposte si trovano lavori iconici come “Cicatrice de l’action” (1974-1975) di Gina Pane, le delicate e intense creazioni di Sang A Han che indagano il corpo dipinto e cucito, la frammentazione dell’identità femminile evocata da “Mes Voeux” (1997) di Annette Messager, le potenti immagini di donne velate e armate di Shirin Neshat, e le performance radicali di Marina Abramović.

Un Invito alla Riflessione

“Essere Donna” alla Galleria Fumagalli invita il pubblico a riflettere sul corpo femminile come spazio di libertà, identità e resistenza. Essere Donna Corpo e Rivolta sottolinea come l’arte possa essere un atto politico e un potente strumento di cambiamento, aprendo un dialogo cruciale tra passato, presente e futuro della rappresentazione femminile.

Elenco Siti Web:

Views: 1

Articoli Correlati